Musei Civici San Gimignano
attività
San Gimignanoèuno straordinario esempio di urbanistica medievale, con le famose torri, e gli eleganti palazzi che testimoniano il suo illustre passato.
Il complesso dei Musei civici comprende il Palazzo Comunale e la Torre Grossa che, per la loro eccezionalitànel panorama storico-artistico europeo, costituiscono, insieme al Duomo interamente affrescato, il fulcro dal quale si diparte ogni itinerario.
Nel Palazzo Comunale si possono ammirare importanti cicli pittorici come quello di ispirazione cavalleresca nella celebre Sala di Dante, cosiddetta per aver visto la presenza del grande poeta, e la Pinacoteca civica con capolavori della scuola senese e fiorentina.
Salendo la Torre Grossa, la piùalta della città, saremo stupiti, oltrechédal panorama, da un’eccezionale serie di affreschi trecenteschi di argomento amoroso.
Il complesso comprende inoltre la visita al Polo museale del conservatorio di Santa Chiara con il Museo archeologico che documenta le origini della città, la Spezieria di Santa Fina con preziosi vasi“da farmacia”che ancora conservano gli antichi preparati medicinali, e la Galleria d’Arte moderna e contemporanea Raffaele De Grada, intitolata al noto pittore milanese che scelse San Gimignano come luogo d’elezione.
Vi si conservano opere scelte di numerosi artisti del Novecento che dimostrano come a San Gimignano l’innovazione dialoghi con la tradizione e il passato abbia segnato lo sviluppo della cultura odierna.
Orari Dall'1 novembre al 6 dicembre 2020: sabato e domenica dalle ore 10:30 alle ore 17:30Link esterniSito Ufficiale Musei Civici San Gimignano
Musei Civici di San Gimignano
San Gimignano
ITALY
Il blog di umoovEventi e attività vicine